Perfect Facebook Like Box Sidebar

Visibili. inVisibili. reportage

 

Margherita Lazzati sarà presente
alla mostra  martedì 17 marzo
dalle ore 15,00 alle 19,30



In mostra dal 28 febbraio al 1° aprile 2015

le fotografie di Margherita Lazzati

 

 
 
“Guardare e non vedere… Solitamente indica una mancanza di comprensione, un’incapacità di cogliere il senso di qualcosa nel mondo intorno a noi”.

 Siri Hustvedt, Appunti sul vedere – Vivere, pensare, guardare.

 Come definire le fotografie di Margherita Lazzati? Arte, ma anche testimonianza di luoghi, modi, tempi e varia umanità… Squisita forma, ma anche esperienza del mondo colto nelle più disparate (e disperate, talora) sfaccettature… Discorso estetico, ma anche utilità sociale. Tutto questo sono i suoi scatti: mosaico di volti e situazioni nel crogiolo della metropoli; osservazione, quasi entomologica, della realtà che ci circonda, così sfuggente a distratti occhi e menti, ma anche empatica partecipazione. Strade brulicanti o deserte, palazzi che crescono a dismisura, sino a sfidare il cielo, e nell’ombra, nelle oscure pieghe di piazze e strade, gli ultimi e i reietti… La Milano scintillante contrapposta alla presenza-assenza dei clochards, i barboni, gli homeless… “Visibili. InVisibili, reportage” è la mostra della Lazzati allestita, con oltre cinquanta foto (Scatti usuali/inusuali strada facendo), all’Ambrosianeum (via delle Ore 3, Milano; sino all’1 aprile).
Di Alberto Figliolia
[leggi tutto]


Locandina Visibili. inVisibiliNasce da questo presupposto, l’ispirazione di Margherita Lazzati, autrice delle fotografie in mostra dal 28 febbraio al 1°aprile, inaugurazione venerdì 27 febbraio ore 17, alla Fondazione Ambrosianeum di via delle Ore 3 a Milano. Le immagini danno conto di questo sguardo particolare, presentando una Milano immortalata “strada facendo”, attraverso scatti che sono il frutto di un vissuto quotidiano altrettanto quotidianamente rimosso da milanesi frettolosi e turisti di passaggio.

Ecco allora le architetture note, dalla Scala al Duomo alla Galleria, viste però con occhio particolare; gli orizzonti mutati; gli angoli da scoprire. Per arrivare infine ai veri protagonisti inVisibili della rassegna, gli homeless, definiti da Margherita Lazzati “grovigli umani, sguardi smarriti che interpellano le nostre coscienze”. Ecco il perché del termine “reportage” affiancato al titolo della rassegna.

 

 

 

 

Locandina Visibili. inVisibili  Locandina Visibili. inVisibili  Locandina Visibili. inVisibili  Locandina Visibili. inVisibili

 
Info: www.ambrosianeum.org

Titolo: “Visibili. inVisibili. reportage”. Fotografie di Margherita Lazzati.

Dove: Fondazione Culturale Ambrosianeum, via delle Ore 3 Milano (MM Duomo).

Quando: dal 28 febbraio al 1° aprile 2015 – Inaugurazione 27 febbraio ore 17.

Orari: martedì – domenica ore 10.00 – 19.30. Lunedì chiuso.

Catalogo: "Visibili. inVisibili. reportage", ed. La Vita Felice.

 

 

Garzonio---Natoli---Lazzati.jpginaugurazione_1.jpginaugurazione_2.jpginaugurazione_3.jpginaugurazione_4.jpginaugurazione_5.jpgIngresso-Ambrosianeum.jpgMostra-fotografica-Visibili--inVisibili.jpg

 

Da Mercoledì 18 marzo il libro fotografico 
Visibili inVisibili. reportage
è disponibile nelle migliori librerie

Locandina Visibili. inVisibilititolo: Visibili. inVisibili
sottotitolo: Reportage
autore: Margherita Lazzati

collana: Varia La Vita Felice
pagine: 176
pubblicazione: 2015
ISBN/EAN9788877996862
 
€ 20,00