Calendario Poetico 2019 del Laboratorio di lettura e scrittura creativa nel Carcere di Opera Lunedì 3 dicembre dalle 18 alle 19.30
Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto, via Francesco Sforza, 7 - Milano. Ingresso libero fino a esaurimento posti Presentazione del Calendario Poetico 2019 del Laboratorio di lettura e scrittura creativa nella Casa di reclusione di Milano-Opera Il Calendario Poetico 2019 è dedicato alle ombre e alle luci: luci e ombre che disegnano e incorniciano le nostre viste, riprese dalla camera sapiente di Margherita Lazzati. Luci e ombre cheintersecano le anime e i versi proposti dal Laboratorio, che gridano la sofferenza e cantano la speranza delle vite recluse. E ci invitano a riconoscere le ombre e le luci dentro di noi. Ombre e luciinterrogate dalla presentazione di Simonetta Agnello Hornby.
Il Laboratorio è stato fondato, oltre vent’anni or sono, da Silvana Ceruti, che ancora settimanalmente lo anima, affiancata da Alberto Figliolia. Insieme a loro, amici-collaboratori e occasionali ospiticondividono con le persone detenute momenti di espressione, riflessione e amicizia.
Scopo fondamentale del Laboratorio è infatti “fare un pezzo di strada insieme” fra persone “dentro” e persone “fuori”, scoprire sentimenti propri e altrui e linguaggi per esprimerli.
Sono sinora apparse, per volontà dell’amico editore Gerardo Mastrullo, in un’apposita collana de «La Vita Felice» svariate antologie di versi, l’ultima delle quali, Nacqui ortica selvatica, costituita dipoesie-preghiera; oltre ad alcune sillogi personali, e a una quindicina di calendari intesi a favorire il dialogo tra parole e immagini, grazie alle fotografie di anno in anno donate da Margherita Lazzati. Il Laboratorio è oggi anche Associazione culturale senza scopo di lucro, della quale sono soci onorari Simonetta Agnello Hornby, George Hornby, Erminia Dell’Oro e Vito Mancuso; come lo fu, sindalle origini, Umberto Veronesi. Seleziono i miei ricordi come se fossero granelli di sabbia rimasti immersi in un fondale senza corrente senza un raggio di luce.
Cerco immagini rimaste nell’ombra in un negativo che nasconde ciò che è stato.
La notte se ne va trascinando con sé la nostalgia lasciandomi solo e indifeso in questo posto dove anche i sogni sono costretti a riunirsi in preghiera. G.N.
Sotto la punta del cielo alla frontiera con la vita ogni sera che mi lascia penso all’altra che arriva Nel supplizio dell’immagine per strappare le radici del ferro continuo a inseguire l’alba per ritrovarci a vivere Lasciato solo sul sentiero disegnato sono in cammino sulla terra sopra una montagna di macerie dove mi consumo tra nuvole grigie C.C.
Introdurrà: Erminia Dell’Oro - Scrittrice
Interverranno:
Silvana Ceruti - Responsabile del Laboratorio di Scrittura Creativa Alberto Figliolia - Giornalista, poeta, coadiutore del Laboratorio Margherita Lazzati-Fotografa Saranno presenti persone detenute ed ex-partecipanti al Laboratorio.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Via L.Palazzi 15 – 20124 Milano